Una mente prodigiosa
Giovedì 31 maggio 2018, ore 21.00
Relatore: Vanni De Luca
È possibile migliorare la propria memoria? Cosa differisce una persona abile a ricordare da una che arranca a fatica? Sono facoltà che ci accompagnano fin dalla nascita oppure esistono dei metodi?
Vanni De Luca ci porta per mano alla scoperta dell’arte mnemonica, uno degli strumenti più antichi di sempre. Una serata all’insegna di ciò che a scuola – purtroppo – non ci hanno mai mostrato, viaggiando tra le mirabolanti capacità mnemoniche di Cicerone, Pietro da Ravenna, Giordano Bruno e tanti altri mnemonisti e filosofi del passato. Una volta tornati a casa la percezione della vostra capacità di ricordare muterà per sempre, e sarete in grado di ricordare molto più di quanto non crediate.
Vanni De Luca è un illusionista matematico, esperto in arti marziali e autentico calcolatore umano, presente sulla scena teatrale italiana con il suo spettacolo “Prodigi”. Ispirato dalle spettacolari gesta dei mnemonisti e dei supercalcolatori umani, Vanni ha studiato un metodo infallibile per ricordare pacchetti di informazioni mastodontici. Ha pubblicato con Vallardi “Una mente prodigiosa”, un viaggio alla scoperta di una memoria migliore, passando tra le incredibili storie dei fenomeni dei Varietà anni Venti.
L’evento si terrà presso l‘Osteria dell’Utopia, in Via Vallazze 34 – Milano.
Metro: MM1/MM2 – Loreto o MM2 – Piola