Sabato 12 ottobre 2013, ore 21:00
Teatro Fontana
Via Gian Antonio Boltraffio, 21 Milano
(MM3 Zara – Tram 2, 4, 7 – Autobus 90, 21, 92)
“Ci sono molti modi per far vivere un’emozione:
il teatro, che mette in scena la vita,
il cinema, fabbrica di sogni,
e l’Arte delle Meraviglie che fa vivere i sogni come fossero davvero realtà.”
Uno spettacolo che conduce lo spettatore alla riscoperta in chiave moderna e, forse, culturalmente inattesa della secolare figura del prestigiatore, della quale si trovano riscontri in un’antica e ben documentata tradizione che va da Pacioli a Cardano, da Garzoni all’Aretino. Un piccolo viaggio nel tempo che ci farà scoprire quanto i giochi di prestigio di 300, 500, ma anche di più di 2000 anni fa restino vivi ed attuali. Come mai non perdono il loro fascino? Come mai non diventano vecchi e superati? Il mondo antico e quello medioevale hanno poco in comune con quello attuale eppure questa forma di spettacolo mantiene intatta la sua capacità di creare meraviglia e di affascinare. Saremo trasportati in un mondo onirico e surreale, pieno di sorprese, dove si potranno toccare con mano “effetti magici” e vivere l’esperienza di uno spettacolo unico.
Aurelio Paviato, Campione del mondo di “Close-Up Magic”, e conosciuto anche come il “prestigiatore del Costanzo Show”, grazie alla frequente partecipazione al talk show del Parioli di Roma, oltre che di numerosi altri programmi televisivi, è una delle figure più straordinarie e sorprendenti del panorama magico internazionale. Autore di libri sulla prestigiazione, collaboratore della rivista “Magia” del CICAP e di “Gibeciére” (New York) ha scritto vari articoli e saggi pubblicati anche in “Genii” (USA) e sulla “Circular de la Escuela Mágica de Madrid” (Spagna).
Lo spettacolo è adatto a tutti.
Il biglietto intero costa 20 €
Il ridotto (ragazzi fino a 14 anni e adulti oltre i 65) è di 15 €
I biglietti si possono:
- Prenotare telefonicamente e ritirare da un’ora o 45 minuti prima dello spettacolo presso il teatro, telefonando allo 02-69015733
- Acquistare con http://www.vivaticket.it pagando un diritto di prevendita direttamente sul sito
Nel Foyer del teatro sarà presente una postazione CICAP dove, chi lo vorrà, potrà anche aderire al Comitato, rinnovare la propria adesione, prendere contatto con il CICAP-Lombardia e abbonarsi alla rivista “Magia”.