Il mito di Atlantide a Stradella (PV)

Giovedì 12 aprile 2012, ore 21:00

Sala Nerina Brambilla (Centro Culturale)
Via Montebello, 2
Stradella (PV)

Ingresso libero

Atlantide al cinema, in televisione, nei fumetti e nei cartoni animati
Relatore: Giorgio Ferrari

Sono state dette molte cose su Atlantide, la leggenda più intrigante della storia. Ogni epoca ha aggiunto particolari, rendendo difficoltoso stabilire un confine tra le “invenzioni” moderne e gli scritti di Platone. Dopo una breve introduzione per ritornare al Timeo e Crizia, si inizierà a vedere come tutte le aggiunte moderne mixate con le parole di Platone sono state utilizzate dai registi, scrittori e disegnatori per rappresentare la città e il continente di Atlantide. Gli intrecci narrativi con la nascita dell’archeologia misteriosa e le interazioni con l’altro leggendario continente perduto di Mu.

Ogni epoca ha lasciato la sua impronta nei vari film, telefilm, cartoni animati, romanzi e fumetti caratterizzandoli a tal punto che ancora oggi a distanza di decenni rappresentano un’importante testimonianza di tensioni sociali, polemiche, stili di vita e credenze. Un viaggio che offre diversi spunti di lettura e di riflessione rendendoci conto che forse Platone intendeva lasciarci attraverso i suoi scritti un messaggio molto profondo sul modo di essere come genere umano. Cent’anni di storia lunghi quasi due ore tra riflessione e divertimento. Un viaggio intrigante per rendersi conto come questa leggenda sia più presente che mai nel nostro immaginario.

Per maggiori informazioni  [email protected]

Potrebbero interessarti anche...