FRANCESCO RUGGIRELLO
FRANCESCO RUGGIRELLOCoordinatore Abruzzo e Molise
Formazione: Laurea in Giurisprudenza con abilitazione da avvocato, seguita da diversi master.
Professione: Specialista Elicotterista dell’Arma dei Carabinieri (ex Corpo Forestale).

Mi si è aperto un mondo fantastico e ancora non si è chiuso

Come hai incontrato il CICAP?

Ne avevo sentito parlare sui mass media, poi nel 2004 ho partecipato al Corso per investigatori dell’insolito: mi si è aperto un mondo fantastico e ancora non si è chiuso.

C’è un’iniziativa che preferisci?

La Giornata AntiSuperstizione: mi diverte sempre!

Com’è il gruppo Abruzzo e Molise?

Fantastico e completo! Abbiamo tra gli altri un professore universitario, Aristide Saggino, un giornalista, Luciano di Tizio, un commercialista, Sergio Cosentino ed un mentalista, Luca Menichelli. Altri validi elementi presto entreranno a far parte del gruppo.

Qual è il bello di partecipare al vostro gruppo?

Ci capiamo subito con la massima serenità anche se abitiamo lontani e facciamo tutto tramite internet. Ognuno esprime il suo parere e basta poco per organizzare un’iniziativa.

Un progetto a cui state lavorando?

Vorremmo organizzare un evento nazionale del CICAP in Abruzzo o in Molise.

Come impieghi il tempo libero?

Oltre ad occuparmi della famiglia, faccio volontariato con la Croce Rossa Italiana, per la quale sto riorganizzando un Centro Anti Violenza.

Cosa ti dà il CICAP?

È un’esperienza positiva che ti fa conoscere tante belle persone “pensanti”: non pensavo fossero così tante! Quando ritorno da un incontro con gli altri CICAPpini, guardando le mie figlie penso che forse ce la faremo a lasciar loro un mondo migliore.

Scrivimi